CONSIGLIO_DISTITUTO_2025-_2028_Indizione.pdf.pades
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLE ELEZIONI
Presentazione delle liste:
I moduli per la presentazione e la sottoscrizione delle liste dei rappresentanti di tutte le componenti al
Consiglio d’Istituto sono disponibili presso la Segreteria Didattica.
Le liste elettorali potranno essere presentate esclusivamente apartire dalle ore 9:00 del 3 novembre 2025
fino alle ore 12:00 del 8 novembre 2025 presso la segreteria didattica della sede centrale.
Non saranno accettate liste presentate con moduli diversi da quelli predisposti dall’Istituto, presentate
prima del 3 novembre e/o pervenute fuori termine.
Nello stesso giorno di scadenza per la presentazione delle liste dei candidati e subito dopo le ore 12:00 la
Commissione Elettorale verificherà la validità delle liste presentate e pubblicherà all’albo della scuola
l’elenco dei candidati.
La campagna elettorale per l’elezione dei rappresentanti di
tutte le componenti al Consiglio d’Istituto si potrà svolgere unicamente dal giorno 05 novembre 2025 al
giorno 21 novembre 2025.
Liste dei candidati
Le liste elettorali possono comprendere un numero di candidati fino al doppio dei seggi previsti per la
categoria. Per ogni lista occorre indicare:un motto, il nome, la
data di nascita, gli estremi del documento di identità dei candidati e per
Genitori, il nome, la data di nascita, gli estremi del documento di identità dei Presentatori di
Lista e la classe di appartenenza per Genitori
Presentatori di lista
A norma dell’art. 32 dell’OM n. 215 del 1991, ciascuna lista può essere presentata:
da almeno 2 degli elettori della stessa componente ove questi non siano superiori a 20;
da almeno un decimo degli elettori della stessa componente ove questi non siano superiori a 200;
da almeno 20 elettori della stessa componente se questi siano superiori a 200. Pertanto, le
liste
devono essere presentate dal seguente numero minimo di presentatori:
Lista dei Genitori N. 20 Presentatori
Lista dei Docenti N. 20 Presentatori;
Lista del Personale A.T.A. N. 4 Presentatori.
I presentatori di lista devono appartenere alla categoria cui si riferisce la
lista; le loro firme devono essere
autenticate dal Dirigente Scolastico o suo Delegato (Collaboratori del DS o Responsabili di
sede) o dalla Commissione Elettorale.
I presentatori di lista non possono essere candidati. Non si
può essere presentatori o candidati di più liste.
I componenti della Commissione elettorale possono sottoscrivere le liste dei candidati ma non essere
candidati. La regolarità della lista è soggetta al controllo della Commissione elettorale.
La lista sarà contrassegnata da un numero romano in base all’ordine di presentazione della stessa alla
Commissione Elettorale e dovrà essere presentata personalmente da uno dei firmatari.
Propaganda elettorale
L’illustrazione dei programmi può avvenire a partire dal giorno 5 novembre 2025 e
fino al 21 novembre 2025 solo a cura dei presentatori di
lista, dei candidati, e solo per le rispettive categorie. Per l’affissione dei
programmi elettorali sono disponibili sia in sede centrale sia nelle sedi succursali apposite bacheche. È
consentita inoltre la distribuzione di scritti relativi ai programmi, avendo cura di
non disturbare il normale svolgimento delle attività didattiche. Le richieste per le riunioni nella scuola in orario extrascolastico dovranno
essere presentate al Dirigente Scolastico almeno cinque giorni prima della data di scadenza della
propaganda.
Aventi diritto al
voto: genitori, docenti e personale АTА.
Operazioni di voto
Domenica 23 novembre 2025
dalle ore 8:00 alle ore 12:00
seggio unico in
Sede centrale (componente genitori, docenti e ATA)
Lunedi 24 novembre 2025 dalle ore 8.00 alle ore 13.30
seggio unico in Sede centrale (componente genitori, docenti e ATA)
Sede centrale via Manin 3 componente genitori (tutte le
sedi), docenti e ATA
alle ore 8:00 si insedia il seggio elettorale i componenti del seggio elettorale provvedono alla
predisposizione del materiale costituito da:urne,schede elettorali, elenchi degli aventi diritto al
voto
Le operazioni di scrutinio si svolgeranno il giorno 24/11/2025 nella sede centrale di
via Manin 3 a
Entro 5 (cinque) giorni dalla proclamazione degli eletti si possono presentare alla Commissione elettorale
eventuali ricorsi.
Ogni elettore deve presentarsi munito di documento di riconoscimento valido.
Il voto è espresso personalmente mediante una croce sulla lista o
sul candidato sulla scheda già
prestampata. Per il numero di preferenze si veda il seguente schema di sintesi.
Docenti : 2 preferenze
Genitori : 2 preferenze
ATA : 1 preferenza
dirigente
Dirigente Scolastico